Da dove vengo: le mie esperienze
Ti ho detto chi sono (o almeno ci ho provato), ma... quali sono state le mie esperienze fino a ora?
Manca solo un ingrediente per consentirti di costruire l'identikit del mio profilo professionale: raccontarti che tipo di progetti ho seguito e in quale ruolo.
Nel mio lavoro mi sono interfacciata prevalentemente con tre “universi” (e anche in questo caso, spesso ci sarebbe da rivedere il world building):
scolastica
Mi occupo prevalentemente del ramo scientifico (matematica, scienze, educazione fisica). Ho seguito alcune riedizioni di volumi già pubblicati, aggiornando redazionalmente i contenuti e integrandoli.
Ho anche lavorato su volumi dal manoscritto alla stampa (contenuti, prima ricerca iconografica e coordinamento con gli illustratori per la realizzazione dei disegni), pensando e curando ogni elemento che compare nel testo scolastico definitivo.
Infine, mi sono occupata della correzione di bozze e della lettura critica dei testi in vista della loro ristampa.

narrativa e varia
In questo settore, oltre che occuparmi di editing e correzione di bozze per alcuni editori, realizzo schede di valutazione di manoscritti inediti per agenzie letterarie, revisionando i testi più meritevoli.
Inoltre ho collaborato (e collaboro, come puoi intuire) con autori privati, sia per quanto riguarda la correzione di bozze sia per l’editing profondo dei testi.
copywriting e ghostwriting
Questo è un mondo in cui mi sono mossa soprattutto nel primo anno di professione. Mi sono occupata della scrittura di articoli per blog aziendali e per una piattaforma che realizza contenuti per terzi. Non escludo di aprirmi nuovamente a questa possibilità, ma per il momento... not my cup of tea
Se vuoi conoscere più nello specifico i nomi delle aziende con cui collaboro e avere maggiori dettagli, puoi visionare il mio curriculum…