Elisa Franchini

Dove vado: i miei servizi

Hai un manoscritto nel cassetto (ma anche sotto il materasso, o nel tuo hard disk)? Sei nel posto giusto: qui ti spiego cosa faccio nella vita… e cosa posso fare per te.

Ti farà piacere sapere che ovunque lo conservi, per quel manoscritto possiamo fare qualcosa, insieme.

Offro tre servizi, ben distinguibili e diversi tra loro. Te li spiegherò in modo chiaro e sintetico, grazie all’esperienza maturata con i parenti di ogni ordine e grado durante il pranzo di Natale.

Nella mia giornata lavorativa:

Revisiono dal punto di vista strutturale e stilistico testi di varia natura. Ne valuto coerenza interna, verosimiglianza, nessi logici e rapporti causa-effetto; ti accompagno nella vorticosa ricerca di sinonimi, nell'affinamento delle metafore e dei dialoghi che “non girano”. Ti aiuto insomma a dare massima espressione alla tua voce e a quella dei tuoi personaggi.

Ragazza sulla scrivania che corregge un testo in bozza

Vado a caccia di refusi, errori grammaticali, orrori sintattici (Dobby non siamo) e, infine, curo la formattazione del manoscritto. Ogni esigenza post correzione (autopubblicazione, presentazione a una casa editrice o a un'agenzia letteraria per rappresentanza) richiede infatti accorgimenti diversi.

Dopo aver letto integralmente il tuo manoscritto, stilo una scheda che contenga un'analisi dei punti deboli e dei punti di forza del testo. Faccio riferimenti puntuali riportando, direttamente dal romanzo, brani e citazioni che ti possano essere utili a comprendere quanto segnalato. Nella pagina dedicata, potrai conoscere con maggiore precisione quali sono gli aspetti che vengono trattati in una scheda di valutazione.