Elisa Franchini

Servizi

Correzione di bozze

«Davanti all'originale il correttore di bozze assume un atteggiamento umile. [...] non cerca di sostituirsi all'autore, ma diventa suo prezioso collaboratore [...].»

La correzione di bozze - Ferdinando Scala

Nella correzione di bozze mi approccio al tuo testo (umilmente, proprio come consiglia di fare Ferdinando Scala) con un occhio volto non tanto alle scelte strutturali e stilistiche, quanto alla ricerca di errori.

Gli errori non sono tutti uguali, per la precisione se ne possono distinguere quattro tipologie:

  • i refusi e gli errori di battitura;
  • gli errori sintattici e quelli grammaticali;
  • gli errori di contenuto;
  • gli errori di formattazione.

Questi piccoli traditori sono difficili da neutralizzare tutti alla prima lettura, per questo motivo io ne effettuo tre. Le prime due sono complete, la terza va alla ricerca degli errori su quelle parti “fisse” del testo, che vanno sempre scritte nello stesso modo (i nomi propri, i termini o le frasi da riportare in corsivo, le È, i tipi di virgolette utilizzate nel testo ecc.).

Esiste una sola modalità in cui effettuo questo servizio (quella spiegata nelle righe precedenti), pertanto è unica anche la tariffa.

Tariffa: a partire da € 2/cartella

N.B. Per cartella si intendono 1800 battute spazi inclusi. Le tariffe sono lorde, al netto della rivalsa INPS al 4%.

Dopo aver letto questo papiro hai ancora qualche dubbio da sciogliere? Oppure, al contrario, vuoi subito aderire a uno dei servizi?

La risposta a queste due domande è la stessa: scrivimi!

Compila questo form, o contattami via e-mail.

Lo so che sei impaziente di allegare il tuo manoscritto. Per farlo, però, attendi la mia risposta o contattami direttamente all'indirizzo e-mail sopraindicato.